Abbiamo i nostri tre vincitori, ed una festa per premiarli!
Il 15 ottobre nella magica corte interna dell’Hotel Victoria, musica, aperiCena ed una mostra fotografica affascinante saranno la cornice perfetta della premiazione del concorso.
1° posto

Roberto Capozzi
2° posto

Alessio Cinefra
3° posto

Alessandro Scatà
IL TEMA
“Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso siano parte anche dell’opera architettonica.” — Oscar Niemeyer
Come cita l’architetto Niemeyer “il punto di partenza è la tensione verso lo stupore” infatti questo Contest vuole aprire porte della città di Pisa ancora non aperte, valorizzando il patrimonio immobiliare. Non esistono regole se non uscire dagli schemi di un’ottica inflazionata, fatta solo di torri pendenti e lungarni cartolina. “Pisa” è l’obiettivo e il soggetto, una Pisa insolita, una Pisa sorprendente, una Pisa architettonica con i suoi edifici storici, con i suoi vicoli spettatori di eventi unici.
“Le sue forme” per suggerire l’immagine che la parola Pisa prende nella nostra mente, una mente senza confini, pronta a seguire le linee, le ombre e i riflessi della città. Un sussurro all’orecchio di un creativo cieco. Non esistono confini all’immaginazione: la vostra sfida sarà quella seguire le idee più creative e realizzare uno scatto atipico.
REQUISITI
Per partecipare al concorso fotografico è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti.
- L’autore deve aver compiuto la maggiore età
- L’opera presentata non deve ledere il diritto di terzi e non deve violare le leggi vigenti
- L’autore solleva gli organizzatori del contest da responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia o per la sua realizzazione
- Non potranno partecipare al concorso i dipendenti delle società ed Enti pubblici e privati coinvolti nell’organizzazione del concorso
- I diritti sulle foto selezionate saranno donati dall’autore all’Agenzia Immobiliare a titolo gratuito
- L’autore acconsente alla pubblicazione su qualsiasi mezzo (materiale o virtuale) delle propria opera da parte dell’organizzazione
PREMI
Le dieci foto (3 vincitori + 7 menzioni) saranno esposte presso strutture selezionate e pubblicate sui canali social degli organizzatori.
1° posto

Macchina Fotografica Instax Mini Fujifilm + stampa fotografica 20×30 della foto
2° posto

SD SAMSUNG 32gb + stampa fotografica 20×30 della foto
3° posto

USB Ultra Fit 3.0 con velocità 130 MB/sec da 16GB + stampa fotografica 20×30 della foto
I premi possono variare in base alla disponibilità dei prodotto e a discrezione dell’Organizzazione con prodotti simili di ugual valore.
PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso “Pisa e le sue forme” è a titolo completamente gratuito.
È necessario presentare la propria opera esclusivamente mediante invio per mail a contest@centoventigrammi.it entro il 31 luglio 2017, allegando un file .zip nominato con una combinazione casuale di due lettere e tre numeri (ad esempio DF456.zip, D87G2.zip …) contenente:
- un’unica fotografia a colori o in bianco e nero in formato .jpg con lato lungo di 2800px e risoluzione di almeno 200dpi, non fotoritoccata (a meno di editing leggero in postproduzione), nominata come il codice scelto (ad esempio DF456.jpg, D87G2.jpg);
- un file .txt contenente una breve descrizione dell’opera e una breve biografia dell’autore, indicando i crediti da riportare, nominato con il codice scelto (ad esempio DF456.txt, D87G2.txt).
VALUTAZIONE
L’elaborato inviato sarà valutato dagli Organizzatori al fine di verificare che rispetti i requisiti indicati nel regolamento.
Dopo la verifica sarà pubblicata sulla pagina Facebook “Due Esse Pisa”: @duessepisa e condivisa su “Pisa Contest” @pisacontest, entrando così ufficialmente nel contest dopo la data di scadenza per le partecipazioni, e appropriatamente segnalata come foto partecipante al concorso.
Ogni foto avrà un link unico.
Alla scadenza, il 31 agosto 2017 h. 23.59, le tre foto con più like saranno le foto vincitrici.
Si aggiungono a queste tre foto altre sette foto selezionate dall’Organizzazione che saranno esposte nei mesi successivi in alcuni locali selezionati di Pisa e Provincia per una mostra fotografica.
SPONSOR




